You Tube è un grande sito web dove si possono condividere video iscrivendosi in modo totalmente gratuito. You Tube permette di inserire dei video di propria creazione, commentare i video degli altri utenti e gestire i propri filmati attraverso la creazione di un canale.
Come iscriversi a YouTube
- Se avete un account Google potete evitare la procedura di registrazione, basta andare sulla home di You Tube cliccare in alto o a destra sulla voce “accedi” e inserire mail e password del proprio account. Se non avete un account Google dovete registrarvi.
- Sempre nella home di You Tube cliccate sulla voce “crea account”, inserite i dati richiesti come l’indirizzo della casella di posta elettronica e il nome utente da usare su You Tube. Fatto questo vi si aprirà una pagina dove inserirete la password scelta per accedere a You Tube e vi si chiederà di reinserirla, inoltre dovrete inserire il codice di verifica che vi verrà mostrato dal sistema, quello in blu, per dimostrare al sistema che non siete una macchina! Dopo non vi resta che cliccare su ” Crea il mio nuovo account”.
- Entrate nella vostra casella di posta elettronica, vi sarà arrivato un messaggio di conferma iscrizione con un link su cui dovrete cliccare per attivare l’account creato. Fatto!
Una volta chiara la procedura per iscriversi a YouTube vediamo come caricare il primo video.
Come caricare un video su YouTube
- Create il vostro video ovviamente e salvatelo sul vostro pc.
- Accedete all’account You Tube appena creato e cliccate su in alto su “carica video”. Vi si aprirà una pagina con scritto “seleziona file da caricare” oppure “trascina file video”.
- Cliccatevi su, si aprirà la pagina dove avete salvato il vostro video, selezionatela poi click su “apri” e inizierà il caricamento del vostro video che potrà richiedere tempi diversi a seconda della lunghezza.
- Date un nome al vostro video trascrivendolo nello spazio apposito, date una breve descrizione del video nello spazio sottostante e scegliete la categoria di appartenenza dove poi verrà inserito. Scegliete se condividere il vostro video con utenti da voi indicati o con tutti andando su “Privacy”. Cliccate infine su “Salva modifiche” e a questo punto You Tube inserirà il video nel suo database.
Potete anche caricare video girati con la webcam se volete. You Tube può essere un ottimo mezzo per pubblicizzare il vostro lavoro attraverso i video e le condivisioni.
Come creare un canale YouTube
Il canale su You Tube non è altro che una raccolta di video dello stesso utente. Basta quindi caricare un primo video ovviamente dopo essersi registrati come vi ho spiegato prima.
Per creare un canale YouTube basta seguire questi semplici istruzioni:
1 – Una volta creato l’account e caricato un video andate sulla home page e cliccate su “il mio account” in alto a sinistra, si aprirà un menù a tendina in cui troverete la voce “il mio canale”, bene, cliccateci su per accedere alle impostazioni del vostro canale.
2 – Cliccate su “informazioni canale”. assegnate un titolo al canale, una descrizione e le informazioni per permettere agli altri utenti di rintracciare il vostro canale.
3 – Cliccate su “cambia tipo di canale” per scegliere in quale categoria inserirlo.“Aggiorna canale”, cliccateci su ed è fatto!
Riepilogo
Quindi in questa mini guida abbiamo visto come iscriversi a YouTube, come caricare un video e come creare un canale: adesso tocca a voi mettere il tutto in pratica. Se siete interessati ad un canale Brand YouTube vi consiglio di leggere l’articolo “Come creare un canale Brand YouTube“.
Quando il vostro canale YouTube sarà pronto avvisateci!
mi pace la musica
Chiedo informazioni se è possibile aprire un canale dove possono inserire i video anche i visitatori sotto il controllo dell’amministratore del canale. Grazie
Ciao a tutti questo è il primo video io sono Lovygamer e oggi aprirò
Il mio canale YouTube
Puoi dirmi come ai fatto a iscriversi?
Bello figo questo sito
Grazie, ci fa piacere che ti piaccia.
vorrei iscrivermi a youtube
Grazie per l’aiuto vi siete rivelati molto utili
Youtube un canale che piace molto
Grazie
Di nulla