Come creare una playlist YouTube in modo semplice

Ok, la musica su youtube la ascolti e la guardi da sempre, cerchi il tuo video, clicchi play e lasci andare.
Ma se ti venisse in mente di ascoltare più canzoni una dopo l’altra?
Dovresti tornare davanti al pc e schiacciare play a ogni inizio brano?
Beh, una gran scocciatura… ma tranquillo, evitarla è possibile: ti basterà organizzare le tue canzoni preferite in una playlist, che da youtube potrai condividere anche sui social network.

Cos’è una playlist YouTube?

Una playlist è un raggruppamento di video che scorrono in successione, senza interruzioni e senza necessità di avviare di volta in volta i singoli brani. Insomma, immagina di avere un cd, inserirlo nel lettore e ascoltare: la stessa cosa puoi farla online su youtube.
I video da raggruppare, tra l’altro, non devono essere necessariamente video musicali, può trattarsi ad esempio di spezzoni di film: ecco allora che una playlist può esserti utile anche per vedere una dopo l’altra le puntate della tua fiction preferita.

Ma come creare una playlist youtube?

Per creare una playlist YouTube bastano poche semplici mosse:

Step 1 Collegati a youtube e apri il tuo account, cliccando sull’icona “Accedi” in alto a destra della schermata. Se non possiedi un account puoi crearne uno in pochi secondi cliccando sulla stessa icona e scegliendo “Crea un account” dalla schermata che si aprirà (per maggiori dettagli leggi l’articolo “Come iscriversi a YouTube, caricare un video e creare un canale“.

Step 2 A questo punto trova il video che ti interessa: immediatamente sotto il riquadro di visualizzazione ci sarà un menù orizzontale dal quale sceglierai “Aggiungi a“. Cliccandoci sopra si aprirà un box in grigio e una barra in cui andrai a digitare il nome da assegnare alla tua playlist You Tube. Ora premi invio da tastiera o clicca su “Crea playlist” e il gioco è fatto: il primo brano è inserito!

Step 3 Per aggiungere altri brani ripeti le operazioni: cerca il video e clicca su “Aggiungi a“. Questa volta però la playlist è già creata, quindi basterà cliccare sul nome che le hai assegnato per inserire nuove tracce, tutte quelli che vuoi.

Step 4 La playlist YouTube che hai realizzato è disponibile nel menù verticale in alto a sinistra della schermata di youtube (etichetta “Playlist“): cliccandoci su potrai ascoltarne le canzoni senza interruzioni!

Come evidenziare una playlist fra i contenuti presenti sul tuo profilo YouTube?

Hai scoperto come creare una playlist YouTube, ora vediamo come fare per evidenziarla fra i contenuti presenti sul tuo profilo youtube:

– seleziona l’opzione “Sfoglia” dall’icona “Home“, che ti consente di organizzare i contenuti secondo impostazioni personalizzate;

– vai su “Impostazioni canale“, scegli “Schede” e da lì clicca su “Tutto“, salvando le modifiche effettuate.

Ti apparirà il modulo “Playlist in primo piano”, da dove potrai muoverti scegliendo cosa mettere in evidenza.

Come condividere la playlist Youtube sui social network?

Infine, per condividere la tua playlist youtube sui social network, scegli il comando “Condividi” appena sotto il riquadro di visualizzazione della playlist stessa e poi clicca sull’icona del social che ti interessa.

E’ semplice o no creare una playlist youtube?
Ho mantenuto la promessa fatta nel titolo dell’articolo?
Fammi sapere la tua postando un commento.

Ti consiglio di leggere anche:

3 thoughts on “Come creare una playlist YouTube in modo semplice

      1. Istruzioni molto chiare, grazie! Nessun dubbio su come creare una playlist.
        Pero’…ho un dubbio. Una volta creata, come “caricarla” affinche’ gli utenti esterni possano vederla su YouTube effettuando una ricerca?
        Io l’ho gia’ fatto una volta ma…non c’e’ verso che mi ricordi come!!!!!
        Grata per un aiutino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.