Per ottenere il massimo dalla propria presenza su Twitter è necessario conoscere e saper gestire con attenzione gli hashtag. Ma cos’è un hashtag? Quali le potenzialità? Quali le modalità di inserimento in un tweet?
Semplicemente, un hashtag viene creato aggiungendo il simbolo del cancelletto # prima della parola che vogliamo utilizzare: può trattarsi di una parola chiave contenuta nel tweet e alla quale vogliamo dare rilevanza o può essere una parola aggiunta a fine tweet allo scopo di categorizzarlo.
Quali i vantaggi nell’utilizzo di Hashtag su Twitter?
Un uso corretto e oculato degli hashtag può permettere di guadagnare visibilità e fa in modo che i tweet raggiungano un maggior numero di persone. I tweet che contengono almeno un hashtag presentano inoltre maggiori tassi di engagement. Usare i giusti hashtag è importante anche perché può aiutare a raggiungere il proprio target di pubblico, oltre a permettere di partecipare a conversazioni con utenti che condividono i nostri stessi interessi.
Hashtag di Twitter: come utilizzarli correttamente
Come tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione sui social network, anche gli hashtag devono essere usati con parsimonia: trasformare 140 caratteri in una lunga lista di cancelletti invece di coinvolgere followers e utenti probabilmente finirà con l’avere solo un effetto negativo.
Anziché divenire la base da cui partire per creare dialogo e condivisione, infatti, è plausibile pensare che il tweet venga considerato spam e ignorato. Non esiste una ricetta ideale per scegliere il giusto numero di hashtag da utilizzare, ma non si dovrebbe mai andare oltre tre.
Come trovare gli Hashtag più utilizzati su Twitter?
È possibile conoscere a colpo d’occhio gli hashtag più discussi del momento semplicemente dando un’occhiata alla lista delle tendenze elencate nella colonna di sinistra di Twitter, raggruppate su base nazionale o mondiale. Per avere informazioni più approfondite e una panoramica completa sul mondo degli hashtag sono invece a disposizione dei motori di ricerca appositi: tra i servizi più puntuali si segnala hashtags.org.
Hai qualche consiglio su come sfruttare al meglio gli hashtag su Twitter? Di’ la tua nei commenti!