Quali i social network più usati dagli italiani nel 2018?

Oltre il 50% degli italiani è attivamente presente sui social. Più di 30milioni di persone nel nostro Paese sfoglia i feed di Facebook, guarda video su YouTube, posta foto su Instagram a cadenza regolare. Quello che fino a qualche anno addietro portava il nome di “fenomeno social media” è oramai diventato una costante delle nostre vite.

Ma quale piattaforma è stato più usata in Italia nel corso di questo 2018? Tra conferme, cali di utenza e ascesa di nuove community, facciamo il punto della situazione.

YouTube e Facebook in cima alla classifica

Si riconfermano i primi due posti dello scorso anno: YouTube e Facebook sono i re incontrastati dei social media in Italia.

YouTube, che per primo ha introdotto le dinamiche social (like, commenti,…) riprese poi da tutte le altre piattaforme, può vantare un’affluenza che supera il 60%. D’altronde i video sono la tipologia di contenuto che più di tutti riesce ad attirare gli utenti. Facilità di utilizzo (sopratutto da mobile), capacità di attirare l’attenzione, elogio della spontaneità: questi i motivi alla base del loro successo. E quando si parla di video, l’associazione a YouTube è pressoché immediata. Non sono tuttavia solo la musica o i vlog degli influencer a spopolare nella community, come molti si aspetterebbero. In quest’ultimo anno, anche le grandi aziende italiane paiono aver riscoperto il potere dei video. Storytelling, tutorial, how-to: questi i format più condivisi dai brand.

A seguire Facebook, anche se la situazione all’interno del colosso blu non può definirsi delle più rosee. Circa il 60% degli italiani continua ad essere presente e attivo sul social, ma in quest’ultimo anno abbiamo assistito ad un esodo incontrollato degli utenti, composti principalmente dai giovani under 25, verso altri lidi. Scarsa protezione della privacy, scandali derivati dalla condivisione di fake news, bullismo facile e continua diffusione di messaggi inneggianti all’odio e alla violenza, stanno decretando il lento declino della piattaforma.

Whatsapp e Instagram, il più amato dai giovani

Piattaforma di messaggistica più usata in Italia (anche più di Facebook Messenger) e social in forte ascesa: Whatsapp chiude il podio dei social media più usati dagli italiani. Il successo della piattaforma va di pari passi all’espandersi del monopolio delle tecnologie mobile: tutto è a portata di mano e chiunque desideri mettersi in contatti con amici e parenti è più probabile che si affidi ad un banalissimo messaggio su Whatsapp piuttosto che ad una chiamata.

Come abbiamo accennato, Facebook ha perso una buona fetta di utenti di età compresa tra i 16 e i 24 anni. Dove sono andati dunque i giovani italiani? Non molto lontano a quanto pare: Instagram, infatti, è in assoluto il social media più amato ed utilizzato da teen e ventenni. A conferma di ciò, gli utenti attivi in Italia sulla piattaforma sono più delle metà di quelli presenti su Facebook.

Gli alternativi di fine classifica

Twitter si riconferma a metà classifica. Sarebbero poco più del 20%, gli italiani che utilizzano il piccolo canarino blu come social di riferimento. Perennemente sull’orlo del tracollo, Twitter può tuttavia contare su circa 8milioni di utenti attivi al mese. Un risultato di tutto rispetto, ma i 30milioni di Facebook sono ancora molto lontani.

Poco al di sotto, una piccola sorpresa. Nascosta nell’ombra, ma in grande e continuo fermento, troviamo la community italiana di Pinterest. Il social media dedito alla condivisione di immagini e brevi video, ha di recente fatto registrare circa 6milioni di utenti. Il suo funzionamento diverge in parte da quello degli altri social media, ma pare che gli italiani ne stiano usufruendo a frequenza sempre maggiore.

Autore
Andreana Perla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.