Funzionano veramente le casse Vibe Tribe, l’ultima innovazione in campo tecnologico, che usano un tavolo o una superficie qualunque per amplificare il suono?
Se te lo stai chiedendo da un po’ di tempo, ma non hai ancora trovato la risposta, questo articolo fa per te: cercheremo di fare il punto della situazione, non solo a parole, ma anche e soprattutto con le migliori video recensioni, che vedono Thor, Mamba, Troll e tutti gli altri modelli Vibe Tribe in azione.
Oltre i video, che ti permetteranno di comprendere meglio la portata rivoluzionaria di questo prodotto, troverai una rapida descrizione delle funzionalità e dei singoli modelli di speaker, non chè i prezzi e le migliori offerte in tempo reale.
Casse Vibe Tribe: cosa hanno di particolare?
Hai presente le casse del computer per ascoltare la musica: bene, le casse Vibe Tribe fanno la stessa cosa (riproducono musica), ma in modo davvero innovativo.
Cioè, appoggiando le casse Vibe Tribe (che hanno dimensioni contenutissime, tanto che alcuni modelli possono essere messi in tasca) su una superficie, il suono emesso dallo speaker viene propagandato a 360 gradi dalla superficie stessa.
Puoi, quindi, avvertire un suono diverso a seconda del tipo di supporto (vetro, legno, ceramica,…) su cui l’oggetto è appoggiato; oltre a questa peculiarità, la qualità del suono è davvero ottima e la diffusione così omogenea che è difficile percepire da quale punto il suono venga emesso.
In generale, tutti i modelli possono essere collegati al proprio pc, Mac, tablet (come iPad) o smartphone (modelli iPhone e sistemi operativi Android), ma anche lettore multimediale (come iPod) e ad ogni altra sorgente sonora dotata di uscita jack 3,5mm.
Se la sostanza delle casse Vibe Tribe non bastasse a rendere questo gadget assolutamente sopra le righe, ci pensa il design. Infatti, le casse sono disponibili in numerosi modelli e con diversi colori.
Vibe Tribe Thor: video recensione, caratteristiche e prezzi
Il corpo in acciaio, i comandi touch e le linee morbide che compongono la forma di Thor fanno sì che questo modello sia molto bello a vedersi. Ma, oltre alla forma, c’è anche la sostanza: tecnologia Bluetooth e NCF, autonomia di circa 4 ore in riproduzione, gestione delle telefonate direttamente dalla plancia e microfono integrato…
Vibe Tribe Mamba: video recensione, caratteristiche e prezzi
Curve sinuose e potenza sono le keyword di questo speaker che ha “sangue” italiano: ideato e realizzato in Italia, Mamba è lo speaker a vibrazione più potente al mondo (18 W); inoltre, vanta un esclusivo supporto a ventosa, connessione Bluetooth e NFC, pannello touch e ampia gamma di colori. Il tutto in soli 6,5 cm x 7,5 cm: quando si dice che il suono buono sta nella botte piccola..
Vibe Tribe Troll: video recensione, caratteristiche e prezzi
Semplice, ma al contempo elegante Troll 2 ha il corpo in alluminio, comandi in miniatura e incastonati nello speaker; con radio FM integrata è utilizzabile anche in modalità Stand Alone (cioè riproduce i file contenuti in una memoria, senza dover esser connesso al pc).
Vibe Tribe Troll 2.0: video recensione, caratteristiche e prezzi
Evoluzione del Troll 2, questo speaker mantiene lo stesso design e si migliora con la tecnologia wireless che garantisce la riproduzione sonora senza dover utilizzare cavo di connessione. Grazie alla potenza triplicata, la qualità del suono è altamente fedele: insomma, l’abito non cambia rispetto al Troll 2, ma le prestazioni sì. E in meglio.
Vibe Tribe Robo, Bunny e Ovo: video recensione, caratteristiche e prezzi
All’astrattezza delle forme degli altri modelli, questi 3 speaker sostituiscono linee ben più familiari.
Come suggeriscono i loro nomi, Robo non è altro che un robot molto stilizzato (ricorda senza troppo sforzo il logo di Android), Bunny è un coniglietto e Ovo è a forma di… uovo.
Vibe Tribe YoYo: video recensione, caratteristiche e prezzi
Mutuando il disegno del celebre passatempo, questo speaker unisce il design alla funzionalità: infatti, il cordoncino diventa un’antenna e, così, con YoYo, puoi ascoltare non solo i file Mp3 del tuo pc, ma anche la radio FM. Inoltre, lo speaker può funzionare in modalità Stand Alone, ha ampia durata della batteria (agli ioni di litio), ed è disponibile in due colori (bianco e nero).
Vibe Tribe Ninja: video recensione, caratteristiche e prezzi
Design dal carattere che non passa inosservato: a forma triangolare, Ninja è composto da un corpo in alluminio zincato e da cover di diversi colori (viola, porpora, azzurro, blu e nero).
Dunque, questi gadget sono davvero qualcosa che non si era mai visto prima: come ti sono sembrati? Quale modello hai scelto? Pensi che il prezzo sia alto o è ragionevole per il tipo di prodotto? Fammi sapere la tua!