Come creare una pagina Google Plus?

Vuoi creare una pagina anche su Google Plus per la tua attività o servizio?
Ottima idea in quanto oggi i social network sono sempre più partecipi nelle nostre scelte che ci presenta la vita quotidiana.
Qui vedrai, tramite una guida passo passo, come creare una pagina su G+, il social network di Google che punta a togliere la leadership a Facebook

Come creare una pagina Google plus

Dopo essersi, naturalmente, iscritti al social network, bisogna entrare nel proprio account dalla pagina iniziale di Google.

Si aprirà la schermata principale del proprio account, sulla nostra sinistra si trova il nutrito menu delle attività (home, profilo, persone, ecc….).
In fondo c’è la voce “Pagine”, con un quadrati come simbolo, cliccarci su è poi cliccare su
crea una pagina.

Quindi, selezionare la categoria d’interesse tra queste:
attività locale: adatta a chi ha ha un attività che si sviluppa su un determinato territorio (ad esempio alberghi, palestre, negozi, ecc)
prodotto o marca: per promuovere un prodotto o una marca specifica (ad es. Coca-cola, Fiat, ecc)
Azienda, istituzione, organizzazione: possiamo inserirvi le attività commerciali in genere, onlus, associazioni, ecc
Arte, Sport, Intrattenimento: pagine dedicate a film, eventi, spettacoli, ecc;
Altro: quando non si rientra nelle precedenti categorie.

Successivamente, specificare la sottocategoria che meglio descrive il prodotto commerciale, selezionando dal menu a tendina sottostante l’icona cliccata. Cliccare “avanti”.

Nella schermata successiva rinominare la pagina, inserire un indirizzo web di riferimento ed eventuali restrizioni per i minori.

Accettare le condizioni di utilizzo e cliccare “continua”.

Creata la pagina google plus …..

Ora, spazio alla fantasia e alla creatività: compilare le informazioni, narrare la storia, lasciare estremi di contatto, personalizzare con foto, articoli e quant’altro possa essere utile alla finalità commerciale per cui è stata creata.

Per non sfarsi sfuggire interazioni e feedback è consigliato attivare le notifiche via email o sms in modo da essere sempre tempestivi.

Da ricordarsi sempre che la concorrenza è spietata: quindi, cercare di essere professionali, ma creativi e originali, aggiornare frequentemente la pagina, condividere i post con la cerchia e rendere la pagina sempre più accattivante. Pochi consigli, spero utili, per non cadere nel dimenticatoio del web.

2 thoughts on “Come creare una pagina Google Plus?

  1. Ciao, ma come faccio per farmi aggiungere dalle cerchie delle altre persone? Cioè, non posso inviare la solita “richiesta d’amicizia”?

    1. Nessuna richiesta, tu puoi aggiungere alle tue cerchie utente, questo riceverà una notifica e se vorrà potrà aggiungerti alle sue cerchie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.