Foursquare

Foursquare è un social network basato sull’utilizzo dei cellulari ed il loro tracciamento tramite GPS. Dopo aver scaricato l’apposita applicazione, si accede ai propri account su twitter e facebook ed alla propria rubrica indirizzi caricando i contatti salvati e poi ci si sposta per la città come al solito, questa volta comunicando agli amici la propria posizione di luogo in luogo.

Negli spostamenti è anche possibile seguire le indicazioni di altri utenti in luoghi già inseriti in foursquare e recensiti brevemente, oppure si può aggiungere il proprio ritrovo del cuore: così tutti gli altri utenti conoscono la nostra posizione del momento ed eventualmente raggiungerci per condividere l’esperienza.

Foursquare oggi conta più di due milioni di utenti, tra cui anche personaggi celebri come Barack Obama, che l’ha utilizzato come potente mezzo di comunicazione in campagna elettorale.

Con l’uso dell’applicazione l’utente riceve dei “badge”, dei riconoscimenti per aver effettuato l’accesso in determinati luoghi, per la frequenza degli accessi nello stesso luogo o perchè ha effettuato il check-in in una determinata categoria di luoghi: con il numero di accessi più alto nello stesso luogo negli ultimi 60 giorni se ne divernta sindaco. Il vantaggio? No, non si ricevono le chiavi della città, ma vi è la possibilità di ricevere dei benefits dagli esercizi commerciali coinvolti nel programma.

Foursquare è disponibile con applicazioni dedicate per iOS, Android, WebOS, Windows phone 7, Blackberry, inoltre gli utenti Symbian e Pocket Pc possono usare Foursquare attraverso Waze, disponibile anche per iOS, ANdroid e Blackberry.

Questo servizio, creato da Dennis Crowley e Naveen Selvadurai, oggi ha superato i due miliardi di check-in e vanta di vedere l’adesione al programma della piattaforma di più di 750.000 commercianti che oltre ad essere un divertente social network pare essere un potente strumento di marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.